Caricamento pagina...

Eventi e mostre

Esplora le nostre proposte

Scopri tutte le attività, gli eventi e le mostre dei Musei della Fondazione.
KNG_4532
Mostra Esterna

Co-existence

5 Maggio 2023 - 3 Settembre 2023

Installazione sonora all'interno delle Antiche Ghiacciaie del Mercato Centrale

Licini_Marina
Attività

Tea Time Art. Astrattismo – Workshop per tutti

4 Maggio 2023

La visita alle collezioni del museo permetterà di approfondire il tema dell’arte astratta e di come essa proponga un’idea alternativa di bello attraverso l’uso e la composizione di colori puri e forme elementari. In laboratorio lavoreremo analizzando e componendo forme e colori con la tecnica della pittura acrilica.

02_Gabellone_km2_6__
Mostra

Giuseppe Gabellone. Km 2,6

3 Maggio 2023 - 8 Ottobre 2023

Km 2,6 è un video realizzato da Giuseppe Gabellone (Brindisi, 1973) nel 1993. È una di quelle rare opere che arrivano precocissime nel percorso di un artista eppure sembrano già contenere tutto intero il nucleo del suo pensiero.

centri estivi
Attività

Centri Estivi – estate 2023 a Palazzo Madama

1 Maggio 2023 - 8 Settembre 2023

Palazzo Madama propone ai Centri Estivi attività che offrono un contatto diretto con il patrimonio di bellezza e l'arte.

Phew_0
Evento

PHEW

27 Aprile 2023

evento nell'ambito del public program di Buddha10

POSA LA TUA OMBRA – CALVINO – MUNER 11
Attività

Posa la tua ombra

27 Aprile 2023 - 30 Ottobre 2023

La cultura dietro l'angolo è un programma di attività ed eventi culturali diffusi in tutta la città di Torino. Più di cento appuntamenti gratuiti per le cittadine e i cittadini dei quartieri torinesi, con lo scopo di portare la cultura a poca distanza da casa.

Giardino botanico medievale
Attività

Il Giardino Medievale “anni 2000”: Tecniche. Compost, fertilizzanti o concimi?

26 Aprile 2023

Ciclo di incontri nel Giardino Botanico Medievale con il curatore botanico Edoardo Santoro

Photo by Munemasa Takahashi 5
Evento

Incontro con Kodo Nishimura

20 Aprile 2023

Kodo Nishimura, il monaco buddhista sui tacchi a spillo, arriva al MAO

Abe Kobo
Attività

Pagine giapponesi | L’incontro segreto

20 Aprile 2023

Terzo appuntamento del ciclo di letture di romanzi giapponesi a cura di Fabiola Palmeri

ETICA – DONGHI Battesimo
Attività

Tea Time Art. Realismo magico – Workshop per tutti

20 Aprile 2023

La visita permetterà di approfondire la corrente artistica del Realismo Magico sorta ad inizio Novecento e caratterizzata da un particolare sguardo sul mondo, allo stesso tempo lucido e incantato. In laboratorio si realizzeranno effetti stranianti utilizzando la tecnica del collage.

Resistenze
Attività

Resistenze. L’Italia monumentale del 25 aprile

19 Aprile 2023

Conferenza con Giovanni Carlo Federico Villa in occasione della Festa della Liberazione

Rinascimento
Attività

Raffaello – Corso di storia dell’arte “Il Rinascimento europeo”

17 Aprile 2023

Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Rinascimento che hanno definito i nuovi modelli dell’arte europea, con soluzioni che da Jan van Eyck e Masaccio sfoceranno nel classicismo di Raffaello e nell’idealismo di Michelangelo, passando per la spiritualità di Hans Memling e il sincretismo di Albrecht Dürer.

Per Giardino
Attività

Le piante nella storia del giardino: visita guidata finale

17 Aprile 2023

5 conferenze per scoprire aspetti storici e botanici, officinali e alimentari di piante che hanno avuto un ruolo nel giardino ornamentale e nell'orto, nei parchi e giardini pubblici.

Disegnare un po’ di Asia a Torino
Attività

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE | Disegnare un po’ d’Asia a Torino

16 Aprile 2023

Muniti di fogli e matite i partecipanti potranno scegliere un’opera con cui ‘fare amicizia’ disegnandola dal vero, per poi conoscerne contesto e significati.

di-segno
Attività

DI – SEGNI NELLO SPAZIO. Attività per famiglie

16 Aprile 2023

La GAM propone un’attività in cui protagoniste saranno le sculture della collezione del museo. I bambini saranno coinvolti in un gioco di scoperta delle opere plastiche partendo dagli spazi del giardino fino alle sale del museo