Ferragosto alla GAM
Anche lunedì 14 agosto è possibile visitare il museo con apertura straordinaria dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude alle 17. Il giorno di ferragosto biglietto speciale a 1€
Anche lunedì 14 agosto è possibile visitare il museo con apertura straordinaria dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude alle 17. Il giorno di ferragosto biglietto speciale a 1€
Performance di Arushi Jain nell'ambito del public program della mostra Buddha10 Reloaded
attività per famiglie nell'ambito della mostra Metalli sovrani, dedicata ai preziosi oggetti in metallo tipici dell'arte islamica
Al primo piano nella Camera della Galleria, un punto di lettura dedicato alle famiglie in visita con bambini 0-6 anni: un angolo in libera consultazione con 83 storie accessibili.
In occasione del novantesimo anniversario del Museo dell’Automobile di Torino, la GAM propone nella grande parete dell’atrio del museo due opere d’arte della sua collezione, entrambe legate alla rappresentazione di un moderno veicolo, possibile o immaginato.
Conferenza con Mario Gallina, già Professore ordinario di Storia bizantina presso l'Università degli Studi di Torino
La videoinstallazione dell'artista Axl utilizza la tecnologia CG, combinando un personaggio digitale scansionato in 3D con la visione immaginaria del futuro
La mostra mette in risalto le centralità storiche e contemporanee di Torino e del Piemonte, casa della Sacra Sindone e accesso principale alla Penisola lungo il pellegrinaggio sulla Via Francigena
La GAM è felice di accogliere in comodato nelle proprie collezioni l’opera di Luigi Ontani, NapoLeonCentAurOntano, realizzato nel 2003 in occasione di una personale presso il Museo Napoleonico di Roma.
Conferenza con Paolo Cesaretti, Università degli Studi di Bergamo
ultimo appuntamento del progetto t-space X MAO
La GAM di Torino è tra i vincitori dell’Italian Council 2023, programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura 12a edizione, ambito II, per la realizzazione di due mostre personali di Luca Bertolo in Francia, al CEAAC di Strasburgo e presso l’Atelier Meisenthal.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Essenziali: Cookie di sessione, essenziali al funzionamento del sito | |
---|---|
Analytics: Cookie per la trasmissione di dati sul comportamento utente in forma anonima | |
Marketing: Cookie per la trasmissione, profilazione e utilizzo dati con finalità di marketing |