Musiche dal mare
Visita guidata alla mostra "Trad u/i zioni d’Eurasia" e intervento musicale
Visita guidata alla mostra "Trad u/i zioni d’Eurasia" e intervento musicale
Da marzo riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.
Laboratorio gratuito per i giovani tra i 12 e i 18 anni. Con il sostegno di Camera di Commercio di Torino.
Studenti e studentesse delle Medie Superiori di Torino raccontano romanzi e autori della Cina antica e moderna
per "La cultura dierto l'angolo" la GAM ha invitato Paolo D'Angelo, professore ordinario di estetica presso l’Università di Roma Tre per un incontro alla Casa del Quartiere di San Salvario.
Lecture di Thomas Daniell su architetture e giardini di Kyoto
La GAM presenta l’esposizione dedicata ad alcuni fotografi che hanno saputo restituire i molteplici aspetti dell’arte e ritrarne nel senso più ampio i suoi paesaggi composti di opere e architetture, del volto degli artisti e dei loro momenti di lavoro nello studio o nel paesaggio naturale.
il rito di creazione di un mandala di sabbia e la cerimonia di dissoluzione finale
La GAM di Torino dedica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona una mostra antologica che ripercorre l’intera produzione dell’artista. La mostra è frutto della collaborazione tra la GAM di Torino e il Mart di Rovereto, dove la mostra si trasferirà il prossimo autunno.
Una ristretta selezione di dipinti, fotografie e video delle collezioni GAM, a cura di Fabio Cafagna, chiude idealmente la mostra Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte, isolandone un tema e interpretandolo con la massima libertà.
Venti illustrazioni per una mostra diffusa sul territorio - che da Piazza Castello collegherà via Po a corso Francia - dedicata alle tematiche ambientali.
Per celebrare il Giorno della Liberazione, proiezione del documentario "8.11.43 La scintilla"
Cerimonia del tè ispirata al libro "Disegnare un albero" di Munari