SECONDA RISONANZA: Presentazione dei cataloghi
- Evento
- 8 Maggio 2025

PRESENTAZIONE DEI CATALOGHI
IL TERZO “QUADERNO DELL’INTRUSO”. Chiara Lee e freddie Murphy
ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno
FAUSTO MELOTTI. “Lasciatemi divertire!”
Giovedì 8 maggio 2025 ore 18:00 – 19:30
Sala Incontri
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Dalle ore 19:30 alle 20:30
cocktail offerto dalle case editrici Allemandi e Corraini
Intervengono:
Chiara Bertola – Direttrice GAM Torino e curatrice mostra Fausto Melotti
Fabio Cafagna – Conservatore GAM Torino e curatore mostra Fausto Melotti
Alice Cattaneo – Artista
Giovanni Giacomo Paolin – Curatore mostra Alice Cattaneo
Caterina Riva - Curatrice e direttrice del MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Chiara Lee e freddie Murphy – Curatori e sound artist: gli “intrusi”
La GAM di Torino presenta i tre cataloghi prodotti in occasione della SECONDA RISONANZA ritmo, struttura e segno, inaugurata lo scorso 15 aprile.
Il terzo “Quaderno dell’Intruso” dedicato ai curatori e sound artist Chiara Lee e freddie Murphy, Allemandi editore, racconta come, con l’aiuto di altri intrusi - intrusi degli intrusi - il duo ha trasformato l’anima delle scale del museo in uno strumento fittizio, “un cembalo formato da gradini”, rinominato «Scalémbalo», creando un inedito mondo musicale carico di significati. Il quaderno diventa la chiave per esplorare questo mondo sonoro, un viaggio in cui chi ascolta lo Scalémbalo “coincide con chi lo suona”. Autori di colonne sonore e musiche per installazioni, oltre che curatori del public program Evolving Soundscapes del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, Chiara Lee e freddie Murphy sviluppano una pratica che si muove tra sperimentazione e riletture di forme musicali tradizionali.
Il catalogo della mostra dedicata ad Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno, a cura di Giovanni Giacomo Paolin edito da Corraini, presenta, oltre alla rappresentazione di tutte le opere allestite alla GAM, una raccolta antologica dell’opera di Alice Cattaneo. Il volume è arricchito dai testi di Chiara Bertola, Giovanni Giacomo Paolin e Caterina Riva. Fin dai suoi esordi, Alice Cattaneo ha abbracciato il principio dell’anti-scultura, lavorando sulla relazione tra spazio, forme ed equilibri, esplorandone anche le assenze. Il catalogo raccoglie diversi momenti della ricerca dell’artista, che disegnano una partitura segnata da parole come ritmo, interruzione e cura.
Infine, il catalogo dedicato alla mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire, edito da Allemandi riproduce tutte le immagini delle opere in mostra e contiene le fotografie dell’allestimento e saggi di Chiara Bertola, Fabio Cafagna, Francesco Poli ed Elena Volpato. L’attualità di Melotti, artista capace di parlare alle generazioni più giovani, si manifesta nella vitalità lirica e giocosa della sua opera e nell’abilità a fondere insieme linguaggi anche molto distanti tra loro.
Sponsor tecnico
WOODEX
Il catalogo della mostra di Fausto Melotti è stato realizzato con il supporto di
Banca Passadore & C.
Yarpa
Vittoria Assicurazioni