Caricamento pagina...

LUMEN OMEN. Il lato oscuro delle Luci d’Artista

  • Attività
  • 17 Maggio 2025
Canemorto

Accademia della Luce 2024/25

 

Dal 2018 la Città di Torino, con il coinvolgimento dei musei, ha avviato il progetto di Public Program della rassegna d’arte “a cielo aperto” Luci d’Artista, oggi alla sua 27esima edizione. Nel suo corso, il progetto ha visto la partecipazione di cittadini, gruppi, Associazioni e Scuole coinvolti in eventi finalizzati alla conoscenza dei beni artistici della nostra città.

Dal 2018 il Dipartimento Educazione GAM collabora al Public Program di LdA coinvolgendo gruppi, Associazioni, Enti del territorio e scuole.

Dal 2023 LdA si sta evolvendo sotto la guida di Antonio Grulli per diventare una vera e propria istituzione dedicata al contemporaneo, che sia ancora più amata e conosciuta, aperta e sostenibile, attiva tutto l’anno e non solo nei mesi invernali.

 

Sabato 17 maggio 2025 ore 21:00 
Museo Diffuso della Resistenza, Torino

Nel cuore di Torino, il trio di artisti CANEMORTO guida un tour alternativo tra le celebri Luci d’Artista, svelando una teoria inquietante. Secondo tale credenza, queste installazioni non sono semplici opere luminose, ma potenti sigilli energetici, collocati strategicamente per contrastare le oscure forze esoteriche che avvolgono la città. Mentre si attraversano piazze e vicoli, il trio racconta di rituali segreti, geometrie occulte e simbolismi nascosti nelle luci stesse. La visita si trasforma in un viaggio tra arte e mistero, dove Torino appare come un campo di battaglia tra il buio e la luce.

 

CANEMORTO

Indossano maschere, parlano una lingua sconosciuta e adorano una divinità canina chiamata Txakurra, che concede loro il potere di dipingere come uno. Il trio diffonde il messaggio di questo misterioso culto attraverso creazioni "a sei mani" su diversi media.

https://canemorto.org

 

Posti disponibili: 30
Prenotazione obbligatoria
infogamdidattica@fondazionetorinomusei.it 

GAM Via Magenta 31 Torino

www.gamtorino.it

Il Dipartimento quest’anno propone un progetto che vede la collaborazione del trio di artisti anonimi CANEMORTO, attivi dal 2007. L'idea si sviluppa attorno alle installazioni luminose: L’energia che unisce si espande nel blu di Marco Gastini, Cultura=Capitale di Alfredo Jaar e Amare le differenze di Michelangelo Pistoletto e al tema che fa da cornice al Public Program: Luce e Gesto.