Eventi e mostre
Esplora le nostre proposte
Scopri tutte le attività, gli eventi e le mostre dei Musei della Fondazione.WORKSHOP – La Magia Creativa del Segno Nero
La Magia Creativa del Segno Nero con RAF CHIGYO IANZANO, alla GAM - Sabato 15 ottobre 2022, ore 14.30
Margherita di Savoia, regina d’Italia
Margherita di Savoia (Torino 1851 – Bordighera 1926) è stata la prima regina dell’Italia unita. Fin dalle nozze con il...
Visite guidate alla mostra “Margherita di Savoia. Regina d’Italia”
Le prossime visite guidate alla mostra "Margherita di Savoia. Regina d'Italia" e i diversi appuntamenti correlati a Palazzo Madama.
Diversi ma uguali. In occasione di F@mu 2022
In occasione dell’evento F@MU “Diversi ma Uguali” la GAM propone una attività famiglia dedicata al tema della diversità
Segni ad Arte. Viaggio dal segno al gesto – Visita guidata tematica
Il percorso in GAM tra le opere del 900 e del contemporaneo propone un viaggio alla scoperta di come il segno si sia evoluto e modificato nel tempo.
Attività educative sulla mostra OTTOCENTO
Il Dipartimento Educazione GAM, in occasione della nuova esposizione dedicata a una selezione di opere dell'800 appartenenti alla collezione del museo, offre un ampio ventaglio di proposte
Ottocento. Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento
Una mostra ricca di sorprese e per riscoprire parte della collezione ottocentesca del museo.
Corso di formazione di Cultura Materiale dell’Asia
Prende avvio il 4 ottobre 2022 il corso di formazione di Cultura Materiale dell’Asia, l’innovativo progetto nato da una collaborazione fra il MAO e StudiUm
CHE BÈEÈELLO! – Attività per le famiglie
Nasce il progetto Che bèeèello! un’iniziativa di Imperfect Comunicazione s.r.l in collaborazione con il Dipartimento Educazione GAM.
Il giardino tra le mani – Attività per famiglie
Raccogli una manciata di colori d’autunno, di profumi diffusi dall’aria di primavera, di forme piene, maturate al caldo d’estate.
Il giardino tra le mani – Attività per famiglie
Raccogli una manciata di colori d’autunno, di profumi diffusi dall’aria di primavera, di forme piene, maturate al caldo d’estate: come...
I rondoni pallidi di Palazzo Madama: biodiversità, ricerca e tutela – conferenza
Palazzo Madama aderisce alla Notte dei Ricercatori con un approfondimento dedicato alla colonia di rondoni pallidi che popola le buche pontaie dell'edificio.
Pagine giapponesi
Ripartono al MAO gli incontri mensili con la letteratura giapponese, a cura di Fabiola Palmeri: un romanzo al mese per quattro appuntamenti.
Presentazione delle attività del Dipartimento Educazione 2022/2023
Dal 26 Settembre 2022 all' 8 Novembre 2022. Il Dipartimento Educazione GAM presenta le nuove attività 2022-2023 sia in museo, sia online