La Città Proibita Vr – OCULUS RIFT
Prova l’emozione di essere trasportato in un altro tempo e in un altro spazio. Visita la Città Proibita di Pechino...
Prova l’emozione di essere trasportato in un altro tempo e in un altro spazio. Visita la Città Proibita di Pechino...
La sezione di Botanica del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze è sede del più grande erbario italiano. Con...
Esclusiva anteprima al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino La Città Proibita / Forbidden City VIRTUAL REALITY PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA...
In occasione di San Valentino il museo propone un itinerario incentrato sul tema dell’Amore. Partendo dalla fede nuziale del tesoro...
Domenica 14 febbraio ore 11.30 - 14 Una golosa occasione per gli amanti della cultura e del buon cibo che...
Venerdì 19 febbraio, ore 18.00 Scalone Juvarriano - ingresso libero In occasione della settimana del risparmio energetico, dal 13 al...
Un percorso guidato attraverso la pittura napoletana del XVII secolo evidenzierà le influenze che l’artista spagnolo Jusepe de Ribera seppe trasmettere ad altri...
Che cavolo! La natura non perde occasione per attirare la nostra attenzione e sorprenderci con qualcosa di inaspettato. I dipinti...
Per gli amanti della cultura e del buon cibo, ogni domenica dal 31 gennaio al 28 febbraio sarà possibile gustare...
Un percorso guidato riservato agli Abbonati Musei Torino Piemonte per scoprire il fascino, l'attualità e le fasi di progettazione del grande architetto milanese...
Lunedì 2 maggio 2016 - FASHION NIGHT Apertura straordinaria della mostra Ingresso a 1 euro dalle 19.30 alle 23.00 (La biglietteria...
ore 15.30 La nuova esposizione offre ai visitatori un itinerario sull’arte del XIII secolo, attraverso la figura del cardinale Guala...
In occasione del Chunjie, la Festa di Primavera meglio nota in Occidente come “Capodanno Cinese”, le Associazioni cinesi di Torino...
Il MAO Museo d’Arte Orientale continua ad omaggiare la stagione invernale con la nuova rotazione di opere nella Galleria Giapponese....
Il Medioevo è il filo rosso che condurrà i visitatori alla scoperta dell’edificio, osservando le testimonianze ancora visibili di epoca...