Viaggio in Iraq
presentazione del libro "Viaggio in Iraq" di Carla Milone
conferenza nell'ambito della mostra "Trad u/i zioni d'Eurasia" e del Corso di formazioni di Cultura Materiale dell'Asia
Cinque conferenze a ingresso gratuito approfondiscono alcuni dei temi presentati nella mostra Liberty. Torino Capitale.
workshop Alternative tea condotto da CHAO Jiaxing
Conferenze per approfondire la storia delle piante attraverso curiosità e aneddoti botanici, indicazioni teoriche e pratiche per la coltivazione con il curatore botanico Edoardo Santoro
Il libro, edito da Corraini in occasione della personale ala GAM, raccoglie accanto ad alcune delle opere pittoriche più rilevanti di Michele Tocca, un saggio critico della curatrice e quattro scritti che lo stesso Tocca ha dedicato ad alcuni artisti ottocenteschi presenti nelle collezioni del museo che si dedicarono, come Tocca, alla pittura di paesaggio en plein air.
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Barocco europeo.
Lezioni botaniche e conferenze per approfondire la storia delle piante attraverso curiosità e aneddoti botanici, indicazioni teoriche e pratiche per la coltivazione con il curatore botanico Edoardo Santoro
Il MAO apre i suoi spazi agli studenti universitari proponendo incontri e approfondimenti dedicati all’arte e alle culture materiali dell’Asia.
La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris ha il piacere di presentare Cromogramma di Renata Boero, una nuova acquisizione, destinata alle collezioni della GAM, con cui si desidera rendere omaggio all’opera di un’artista la cui storia personale e lavorativa è fortemente legata alla città di Torino.
Al MAO tre incontri nell'ambito della XIX edizione di Torino Spiritualità
La conversazione pensata per le Feste d’autunno di "La Cultura dietro l'angolo" vede protagonista Luca Scarlini, scrittore, drammaturgo, performance artist e raccontatore d'arte.
Talk della celebre percussionista e compositrice giapponese Midori Takada
Serpentesse è un suono. Il suono che viene prima della parola, che gioca a ripetere la voce di ciò che chiama. Si forma per attrito di materia, per scivolamento e vibrazione del mondo quando il mondo, per un istante, ascolta il rumore del soffio di vita che lo attraversa.
In occasione della mostra Michele Tocca. Repoussoir, progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la GAM offre al pubblico l'occasione di partecipare all'inaugurazione.