Spiaggia (S. Michele di Pagana)
- Historical twentieth century

1929
olio su tela
P/1197
cm 54,5x46,6
Caratteristica peculiare di Paulucci è la descrizione poetica del paesaggio ligure: l'entroterra, i porticcioli, le spiagge di San Michele di Pagana, di S. Pietro in Novella, le vele, le palme egizie, sono narrate con un linguaggio aperto ad accenti spontanei di colore e alla germinazione della luce. Siamo di fronte ad una narrazione lirica ma allo stesso tempo concreta, confidenziale ma equilibrata, intima ma priva di sentimentalismo, dove il segno immediato e libero, è attento alle esigenze compositive.
Anna Gelli