Donne al bagno
- Nineteenth century

Uno dei registi più suggetivi e originali della poetica fontanesiana è rappresentato da una vena d'ispirazione pastorale, ricca di citazioni arcadiche, cui questo studio appartiene. Nel dipinto si mescolano reminescenze corotiane e riprese di nuovi elaborati durante il soggiorno fiorentino del 1867. La novità è costituita dalla luminosa levigatezza della stesura, in cui l'attenzione dell'artista è volta alla resa della qualità luministica della scena. Ne deriva una visione della trama delicatissima, sottilmente frantumata, che attesta la peculiarità della ricerca di Fontanesi lungo una linea evocativa e simbolica che non trova analogie nelle esperienze italiane coeve. La presenza sul retro di uno schizzo, riferibile agli anni 1878-1881, rende plausibile l'esecuzione dell'opera in quello stesso arco cronologico.
Virginia Bertone