Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone
50 haori e juban, oltre ad alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di artisti contemporanei.
Scopri le mostre nei nostri musei
50 haori e juban, oltre ad alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di artisti contemporanei.
Palazzo Madama presenta la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”, un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni della ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale, attraverso duecento manifesti, centinaia di guide e pieghevoli illustrati, accompagnati da tanti oggetti iconici.
Per la prima volta, un’intera mostra dedicata a Primo Levi scrittore di lettere.
Nuovo progetto espositivo dedicato alla pratica dell’artista Linda Fregni Nagler
progetto espositivo nell'ambito della mostra Change!
SilenzioSuono - SoundSilence è la mostra con cui si presenta al pubblico il nuovo capitolo collezionistico del Museo: 471 dischi d’artista, una collezione il cui nucleo principale fu raccolto negli anni da Giorgio Maffei e a cui la GAM ne ha aggiunti di nuovi, in una logica di accrescimento futuro della raccolta.
Seconda edizione del programma di residenze d’artista e commissioni site-specific che utilizza l’arte contemporanea per interpretare, rileggere e valorizzare il patrimonio museale
La GAM di Torino è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all’artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940. L’esposizione, curata da Chiara Bertola, direttrice della GAM, è stata realizzata con la collaborazione dell’artista e dello Studio Heilmann di New York.
La GAM di Torino è lieta di presentare la prima grande mostra antologica di Maria Morganti con un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
In occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia il MAO organizza la mostra "Rabbit Inhabits the Moon. L'arte di Nam June Paik allo specchio del tempo"
La GAM rinnova l’allestimento delle sue collezioni con un percorso espositivo che si articola attraverso il primo e il secondo piano dell’edificio. Quest’ultimo finalmente riaperto al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione. Il nuovo allestimento, ideato in sintonia con le mostre della programmazione autunnale, si articola in quindici sale. A queste si aggiunge una porzione del secondo piano trasformata in Deposito vivente.
In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi a cura di Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin e con la consulenza scientifica di Sylvie Patry Display di Stefano Arienti a cura di Chiara Bertola
Qui trovi il calendario di attività di Fondazione Torino Musei: tutte le proposte di GAM, MAO e Palazzo Madama pensate per l’anno in corso. Inoltre puoi visualizzare i dettagli per l’accesso alla BIBLIOTECA dalla pagina dedicata.
Conferenze, workshop, eventi alla GAM al MAO e a Palazzo Madama
Esplora tutti i contenuti digitali dei musei della Fondazione, naviga tra i contenuti del progetto In Onda, visite virtuali e molto altro.
Acquista online i biglietti per le collezioni permanenti, le mostre e gli eventi.